Dopo le tante e sempre più contraddittorie esternazioni della politica locale regionale e nazionale sul CPR delle Marche a Falconara, e’ tempo di prendere parola, dopo la partecipata assemblea di domenica scorsa, vi aspettiamo venerdì 29 novembre ore 21 a Falconara in zona Galleria con
l’avvocato Paolo Cognini dei Centri sociali Marche, da sempre in prima linea nelle vertenze che riguardano l’immigrazione e i Cpt-Cie-Cpr,
e Pierfrancesco Curzi, giornalista de Il resto del Carlino, che per primo ha lanciato la notizia e che da freelance e per Il Fatto quotidiano segue da anni le rotte migratorie tra Europa Mediterraneo e Nord Africa
Presentiamo anche a Falconara, dopo la prima assemblea di domenica 10 novembre la nascente Campagna No al CPR delle Marche, nè a Falconara nè altrove:
La campagna si baserà su alcune semplici coordinate organizzative: individuazione degli obiettivi specifici; individuazione dei contenuti che, in relazione agli obiettivi, configurano il perimetro contenutistico di appartenenza; un logo comune; il superamento del “meccanismo” delle adesioni formali, con il loro portato di inerzia e autorappresentazione, a vantaggio delle adesioni sostanziali che si concretizzano nell’affermazione della propria appartenenza attraverso il “fare”, ovvero la produzione di iniziative in cui le singole realtà esprimono la compartecipazione associando il logo comune al proprio;
Lanciamo da subito un primo momento di mobilitazione: a tal fine è stata individuata la data del 7 dicembre come prima giornata di azione da realizzare attraverso una manifestazione davanti ai palazzi del Governo regionale, individuato come il primo referente conflittuale per il ruolo politico e amministrativo che assume nella realizzazione del cpr;
Allo stesso tempo rilanciamo l’iniziativa che si terrà in territorio albanese l’1 e il 2 dicembre davanti alle sedi diplomatiche italiane e alle strutture detentive per migranti;
#nocprmarche SEGUICI SUL SITO DEDICATO